top of page

Calcoli Renali ed Urinari: Conoscere le Cause, Affrontare il Dolore

  • Immagine del redattore: Federico Romantini
    Federico Romantini
  • 14 ago 2023
  • Tempo di lettura: 2 min

Aggiornamento: 28 ago 2023


ree

Cos'è un calcolo renale o urinario?

I calcoli renali, noti anche come calcolosi renale, sono aggregati solidi di minerali e sali che si formano all'interno dei reni. Possono variare in dimensioni e forma, e possono causare sintomi dolorosi quando si spostano attraverso il tratto urinario. I calcoli possono formarsi anche nell'uretere o nella vescica.


Cause e Sintomi

I calcoli renali si formano quando i minerali e i sali si accumulano in eccesso nelle urine e si combinano per creare particelle solide. Queste particelle possono diventare abbastanza grandi da bloccare il flusso di urina, causando dolore acuto e altri sintomi, tra cui:

  1. Dolore lombare: Un forte dolore nella parte bassa della schiena o ai lati dell'addome.

  2. Dolore irradiato: Il dolore può irradiarsi verso l'addome, l'inguine o le cosce.

  3. Minzione dolorosa: Il dolore durante la minzione può verificarsi a causa dell'irritazione causata dal passaggio del calcolo.

  4. Ematuria: Presenza di sangue nelle urine a causa dell'irritazione dei tessuti urinari.

Fattori di Rischio e Trattamenti

Alcuni fattori di rischio includono la mancanza di idratazione sufficiente, la dieta ricca di sale e proteine, la storia familiare di calcoli renali e alcune condizioni mediche come l'iperparatiroidismo. Il trattamento varia in base alla dimensione e alla posizione del calcolo:

  1. Idratazione: Bere abbondante acqua può aiutare a prevenire la formazione di calcoli.

  2. Analgesici: Farmaci antidolorifici possono essere prescritti per alleviare il dolore.

  3. Litotrissia extracoporea: Un trattamento non invasivo che utilizza onde d'urto per frammentare i calcoli in pezzi più piccoli.

  4. Chirurgia: In alcuni casi, potrebbe essere necessaria una procedura chirurgica per rimuovere il calcolo.

Prevenzione e Consigli

Per prevenire la formazione di calcoli, è importante adottare alcune misure:

  1. Idratazione costante: Bere molta acqua per mantenere le urine diluite e favorire la rimozione dei minerali.

  2. Dieta equilibrata: Limitare il consumo di sale e proteine animali, ma aumentare l'assunzione di frutta e verdura.

  3. Monitoraggio medico: Se avete avuto calcoli renali in passato, consultate un medico per consigli sulla prevenzione.

Ricordate che la prevenzione è cruciale, ma se sospettate di avere un calcolo renale, consultate immediatamente un medico per una valutazione accurata e un trattamento adeguato. Mantenere uno stile di vita sano e cercare assistenza medica tempestiva possono contribuire a gestire questa condizione e migliorare la vostra salute urinaria.

Commenti


Immagine 2023-08-12 175921.jpg
bottom of page